Coppa Italia di Eccellenza (Sedicesimi di Andata): Città Monte San Giovanni Campano – Roccasecca T.S.T.
0-0
CITTÀ MONTE SAN
GIOVANNI CAMPANO: Perna,
Branushaj, Sciucco, Tomassi, Silvestri (nella foto), Paglia (26’ st Bracaglia), Ascione,
Sperduti, Gigli, Magliocchetti, Venditti (9’ st Mastrantoni). A disposizione: Tatangelo,
Coratti, Perrone, Cestra. Allenatore: Angelo Bottoni.
ROCCASECCA T.S.T.: Teoli, Gelfusa,
Rotondo, Buonora (41’ pt Patriarca), Cancanelli (46’ st Di Manno), Grossi, Di
Nardi, Giustini, Fabbri, Lombardi, Meta. A disposizione: Casagrande, D’Alterio,
Chiarlitti, Di Vito, Tagliaferri. Allenatore: Davide Mancone.
Arbitro: Federico Spinetti di
Albano Laziale.
Assistenti: Ivano Martelluzzi e
Marco Giudice di Frosinone.
Note: ammoniti: Sciucco
(M), Bracaglia (M) e Buonora (R). Recupero: 1’ pt; 3’ st.
Qualificazione
rimandata alla gara di ritorno tra Città Monte San Giovanni Campano e
Roccasecca T.S.T. Si chiude sullo zero a zero la sfida di andata dei sedicesimi
di finale di Coppa Italia. Al “San Marco”, mister Angelo Bottoni e mister
Davide Mancone hanno fatto ricorso al turnover, come dichiarato in sede di
presentazione, e chi è sceso in campo non ha fatto rimpiangere gli assenti.
Gara divertente, con tre pali colpiti ed alcune palle gol clamorose non
concretizzate. La cronaca. Dopo due minuti dal fischio d’inizio monticiani
vicini al gol del vantaggio. Angolo di Tomassi per il colpo di testa di Gigli con
la palla che impatta la traversa prima di perdersi a fondo campo. La risposta
ospite si concretizza al minuto numero 12. Retropassaggio errato di Sperduti
per Perna con Di Nardi che si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore di
casa; tocco sbilenco e palla a fondo campo. Al 23’, Tomassi disegna una bella
traiettoria su un tiro da fermo per l’imperioso stacco aereo di Gigli che
indirizza di un nulla la sfera lontano dal bersaglio pieno. Cinque minuti dopo
conclusione potente di Fabbri con Perna che si rifugia in angolo. Al 31’,
Roccasecca T.S.T. vicino al gol del vantaggio. Tiro da fermo dell’ex Giustini
da posizione laterale per il perfetto colpo di testa di Fabbri che indirizza la
sfera verso la porta avversaria; provvidenziale il colpo di reni di Perna che
fa carambolare il pallone sulla traversa evitando un gol ormai fatto.
Nella ripresa, i roccaseccani partono con il piede
schiacciato sull’acceleratore ed al 7’ colpiscono il secondo legno di giornata
con Di Nardi che lascia partire un gran tiro da fuori area in contro balzo, con
Perna fuori dalla traiettoria di intervento. Un minuto dopo lo stesso Di Nardi
sfiora l’incrocio dei pali con una potente conclusione dai venticinque metri.
Al 21’, triangolazione in velocità tra Gigli e Magliocchetti con quest’ultimo
che si presenta in area di rigore ed al momento di battere a rete viene anticipato
dal ritorno di Cancanelli. Quattro minuti dopo la conclusione di Lombardi dal
limite dell’area di rigore si perde di un nulla a fondo campo. Al 36’, altra
grossa chance per la formazione ospite con Meta che crossa da sinistra per Di
Nardi il cui sinistro di prima intenzione viene deviato in corner dall’ottimo
Perna. Gli anni passano ma questo grande numero uno si fa sempre trovare pronto
quando viene chiamato in causa! Nei minuti conclusivi non succede più nulla e
tra sette giorni si deciderà il passaggio del turno agli ottavi di finale della
competizione tricolore.